Madonna con Bambino (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100139098 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna con Bambino
Madonna con Bambino (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XVI)
Madonna con Bambino (dipinto) - ambito umbro-marchigiano (sec. XVI)
1500-1530
Il dipinto è fortemente lacunoso
dipinto
2044
00139098
11
1100139098
Di provenienza non accertata, l'affresco ripropone con evidenti inflessioni umbre il modello compositivo di ampia fortuna della Madonna in trono con il Bambino, affermatosi nel Piceno nella seconda metà del Quattrocento tramite la pittura di Crivelli e tramite la scultura devozionale di scuola abruzzese. Per quanto concerne l'autore, Papetti propone Cola dell'Amatrice (comunicazione riportata nella didascalia espositiva curata da Antonio Giannetti), mentre Antonelli e Gagliardi riferiscono l'opera al pittore amandolese Giulio Vergari. La mancanza di nessi significativi con il corpus delle opere di Cola dell'Amatrice, e l'impossibilità di disporre di un gruppo accertato di opere del Vergari con il quale poter istituire confronti persuasivi, non consentono di avallare per il momento alcuna identificazione. Lo stacco è stato eseguito nel giugno 1964
Madonna con Bambino
Il dipinto è fortemente lacunoso
Madonna con Bambino
Ripatransone (AP)
1100139098
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Zampetti P - 1989
bibliografia di confronto: Cantalamessa G - 1888