fonte battesimale by Giorgioni Nicola (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100145421 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

fonte battesimale
fonte battesimale by Giorgioni Nicola (sec. XVIII) 
fonte battesimale di Giorgioni Nicola (sec. XVIII) 
post 1790-ante 1791 
Formato da due differenti corpi: quello inferiore bombato su zoccolo dorato, divido da cornici in tre riquadri anteriori e due laterali in finto marmop su cui è campita a rilievo una decorazioni a fogliami e girali floreali. Il corpo superiore è costituito da un armadio a doppio battente con cornici dorate e recante ognuno al centro un motivo a festone pendente dorato su fondo azzurro. Gli angoli, smussati, recano lesene su zoccolo sormontate da capitello semplice e recanti nella parte superiore un festone dorato simile a quello dei battenti. La parte superiore è costituita da un'alta trabeazione con modanature dorate separate da un fregio liscio in finto marmo e culminante in un frontone spezzato. Nella parte centrale, una cimasa mistilinea racchiude entro una cornice dorata una piccola tela raffigurante il Battesimo di Cristo 
fonte battesimale 
00145421 
11 
1100145421 
Nel Registro dell'entrata e dell'esito della Confraternita del SS. Sacramento dal 1791 al 1819 (f. 156 r) il 23 gennaio 1792 figurano 7 scudi e 50 baiocchi pagati a Nicola Giorgioni "in compimento delli scudi 200 dovutigli per fattura e prezzo dei confessionali, armario e battisterio" e ancora il 29 luglio 1805 (p. 201) si pagano 11 scudi e 50 baiocchi per gli stessi oggetti 
Formato da due differenti corpi: quello inferiore bombato su zoccolo dorato, divido da cornici in tre riquadri anteriori e due laterali in finto marmop su cui è campita a rilievo una decorazioni a fogliami e girali floreali. Il corpo superiore è costituito da un armadio a doppio battente con cornici dorate e recante ognuno al centro un motivo a festone pendente dorato su fondo azzurro. Gli angoli, smussati, recano lesene su zoccolo sormontate da capitello semplice e recanti nella parte superiore un festone dorato simile a quello dei battenti. La parte superiore è costituita da un'alta trabeazione con modanature dorate separate da un fregio liscio in finto marmo e culminante in un frontone spezzato. Nella parte centrale, una cimasa mistilinea racchiude entro una cornice dorata una piccola tela raffigurante il Battesimo di Cristo 
fonte battesimale 
Massignano (AP) 
1100145421 
fonte battesimale 
detenzione Ente religioso cattolico 
legno di abete/ doratura/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here