stola, coppia - manifattura veneziana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100145479-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
stola, coppia, sacrestia
enit
stola, coppia - manifattura veneziana (sec. XVIII)
1700-1799
Fondo bianco-avorio intessuto in filo d'argento con motivi decorativi mistilinei in bavella di seta costellato di piccoli mazzi floreali multicolori e cestini di frutta raccordati fra loro da nastri azzurri e festoni in filo d'oro con file di dischetti verdi. Applicazioni di passmanerie di broccato dorato con intessute decorazioni a pampini e racemi. La parte anteriore della pianeta è trapezoidale, quella posteriore, quadrangolare. Le tonacelle sono trapezoidali
stola (coppia)
00145479
2
11
1100145479
I parati decorativi e la tecnica di lavorazione suggerirebbero un'estrazione veneziana o comunque del Nord Italia. Il paramento è registrato nell'inventario degli arredi sacri di proprietà della Confraternita del SS. Sacramento del 1838 (f. 1 r n°4) e in quello del 1842 (f. 32 v n°4)
Fondo bianco-avorio intessuto in filo d'argento con motivi decorativi mistilinei in bavella di seta costellato di piccoli mazzi floreali multicolori e cestini di frutta raccordati fra loro da nastri azzurri e festoni in filo d'oro con file di dischetti verdi. Applicazioni di passmanerie di broccato dorato con intessute decorazioni a pampini e racemi. La parte anteriore della pianeta è trapezoidale, quella posteriore, quadrangolare. Le tonacelle sono trapezoidali
sacrestia
stola
Massignano (AP)
1100145479-3
stola
detenzione Ente religioso cattolico
seta/ tessuto/ broccatura
filo d'argento/ trama broccata
filo d'oro/ trama broccata
filo/ lavorazione a telaio