stendardo processionale, elemento d'insieme - manifattura marchigiana (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100150016A-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

stendardo processionale, elemento d'insieme
enit
stendardo processionale, elemento d'insieme - manifattura marchigiana (inizio sec. XX) 
1900-1910 
Su una tela rettangolare rossa, inferiormente lobata e frangiata, sono dipinti due angioletti inginocchiati su una nuvola. Quello a destra ha un velo verde, quello a destra ha un velo verde, quello a sinistra ha un velo viola e verde; entrambi alzano le braccia al cielo e contemplano, levando lo sguardo, i piedi trafitti di Cristi che appaiono all'interno di una grande luce 
stendardo processionale (elemento d'insieme) 
00150016 
11 
1100150016A 
Una serie di 17 stendardi processionali che la chiesa del Sacramento conserva tuttora e che utilizzava per la processione del Corpus Domini e durante il periodo quaresimale. La serie, di scarso interesse artistico, testimonia il gusto ottocentesco e attesta la devozione popolare allaPassione di Cristo 
Su una tela rettangolare rossa, inferiormente lobata e frangiata, sono dipinti due angioletti inginocchiati su una nuvola. Quello a destra ha un velo verde, quello a destra ha un velo verde, quello a sinistra ha un velo viola e verde; entrambi alzano le braccia al cielo e contemplano, levando lo sguardo, i piedi trafitti di Cristi che appaiono all'interno di una grande luce 
stendardo processionale 
Agugliano (AN) 
1100150016A-3 
stendardo processionale 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a tempera 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse