lapide - bottega italiana (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100166721 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

lapide - bottega italiana (sec. XX) 
lapide - bottega italiana (sec. XX) 
1946-1946 
Su quattro righe si ricordano i restauri promossi da D. Nazzareno Biancolini ed eseguiti da D. Granatelli 
lapide 
00166721 
11 
1100166721 
Don Nazareno Biancolini, di Montegranaro, proveniente dal Rettorato del Santuario della Madonna del Pianto di Fermo, fu priore di S. Maria dell'Olmo dal 1945 al 1973. Egli, nel dicembre del 1946, come ci viene testimoniato dall'iscrizione murale, fece decorare la chiesa con pitture e nuove linee ornamentali affidando il lavoro all'artista fermano Diego Granatelli, il quale, oltre a realizzare bei motivi decorativi ha espresso nei pennnacchi del catino quattro ben riuscite figure allegoriche che alludono a concetti riferibili alla Madonna: la Pura, la Madre, la Dispensatrice di grazie e la Regina del Cielo 
Su quattro righe si ricordano i restauri promossi da D. Nazzareno Biancolini ed eseguiti da D. Granatelli 
lapide 
Monterubbiano (AP) 
1100166721 
lapide 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here