ancona, elemento d'insieme - bottega marchigiana (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100166733 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
ancona, elemento d'insieme
ancona, elemento d'insieme - bottega marchigiana (prima metà sec. XIX)
ancona, elemento d'insieme - bottega marchigiana (prima metà sec. XIX)
1800-1849
Due lesene sostengono un architrave con parte centrale curvilinea. Timpano chiuso, con lati a doppio C e sommità curvilinea, con monogramma della Madonna. Il centro è quasi interamente occupato dallo spazio per la pala dipinta
ancona (elemento d'insieme)
00166733
11
1100166733
Don Domenico De Angelis nel 1808 attuò la trasformazione della chiesa originaria, conferendogli l'assetto attuale. L'ancona dell'altare appare posteriore alla pala di cui alla scheda 4I20328. Il privilegio, all'altare, venne conferito da papa Pio IX il 13 gennaio 1872, come testimoniato dalla lapide commemorativa posta alla destra dell'ancona. L'altare maggiore fu sempre dedicato a Maria SS.ma Assunta in Cielo ed ebbe sempre un proprio quadro raffigurante l'Assunta
Due lesene sostengono un architrave con parte centrale curvilinea. Timpano chiuso, con lati a doppio C e sommità curvilinea, con monogramma della Madonna. Il centro è quasi interamente occupato dallo spazio per la pala dipinta
ancona
Monterubbiano (AP)
1100166733
ancona
proprietà Ente religioso cattolico
gesso/ modellatura/ pittura
legno/ scultura/ marmorizzazione/ doratura