stipo - bottega Italia settentrionale (metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100205499 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stipo
stipo - bottega Italia settentrionale (metà sec. XIX)
stipo - bottega Italia settentrionale (metà sec. XIX)
stipo
Quattro piedini di legno tornito costituiscono l'appoggio della base parallelepipeda dello stipo, all'interno della quale è alloggiato un cassetto decorato sul fronte con un motivo a girali stilizzati intarsiati in avorio. Il corpo centrale dello stipo, di dimensioni leggermente ridotte rispetto alla base, presenta sulle ante degli sportelli una decorazione geometrica, intarsiata in avorio, raffigurante una stella a otto punte con al centro un rosoncino a tralci stilizzati. Il corpo dello stipo alloggia sette piccoli cassetti, decorati ad intarsio con girali stilizzati, disposti attorno ad un corpo centrale decorato ad intarsio con una figura virile. La balaustra che corona la struttura è composta da una base intarsiata con i consueti motivi e da un basso parapetto in avorio traforato, completato da otto elementi sferici in ebano disposti lungo i lati e negli angoli
1840-1860
1100205499
stipo
00205499
11
1100205499
Il tipo di intarsio e il formato dello stipo, caratterizzato da una balaustra di coronamento realizzata in avorio traforato, sono accostabili a quelli di uno stipo conservato nei depositi di Palazzo Pitti a Firenze, ma proveniente dalle residenze parmensi, e ad un altro con analoghe caratteristiche, sempre di provenienza parmense e attualmente al Quirinale, entrambi realizzati entro il 1856. E' quindi probabile che l'esemplare in esame sia stato acquistato dalla marchesa Mosca in una delle botteghe, specializzate nella riproduzione di esemplari seicenteschi, attive in area lombarda (Colle, 1998)
Quattro piedini di legno tornito costituiscono l'appoggio della base parallelepipeda dello stipo, all'interno della quale è alloggiato un cassetto decorato sul fronte con un motivo a girali stilizzati intarsiati in avorio. Il corpo centrale dello stipo, di dimensioni leggermente ridotte rispetto alla base, presenta sulle ante degli sportelli una decorazione geometrica, intarsiata in avorio, raffigurante una stella a otto punte con al centro un rosoncino a tralci stilizzati. Il corpo dello stipo alloggia sette piccoli cassetti, decorati ad intarsio con girali stilizzati, disposti attorno ad un corpo centrale decorato ad intarsio con una figura virile. La balaustra che corona la struttura è composta da una base intarsiata con i consueti motivi e da un basso parapetto in avorio traforato, completato da otto elementi sferici in ebano disposti lungo i lati e negli angoli
Pesaro (PU)
proprietà Ente pubblico territoriale
stipo
avorio
legno/ impiallacciatura in ebano/ intarsio
bibliografia specifica: tesori collezione - 1998