Cristo crocifisso (dipinto) - ambito marchigiano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100205916 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (dipinto) - ambito marchigiano (sec. XVII)
Cristo crocifisso (dipinto) - ambito marchigiano (sec. XVII)
dipinto
Personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: croce con titolo. Paesaggi: paesaggio con architetture. Fenomeni metereologici: nuvole
1600-1699
1100205916
dipinto
00205916
11
1100205916
Su tonalità brune il dipinto raffigura un solitario Crocifisso che si erge verso un cielo tempestoso all'imbrunire. A separarlo dal fondo una roccia posta a sinistra come una quinta. A destra in secondo piano un'architettura con cupola. Per il Crocifissso può rintracciarsi una generica derivazione da quello che fu uno dei prototipi classicisti dell'iconografia cristologica dal Seicento a oggi: la Crocifissione di Guido Reni (Pinacoteca di Bologna, inv. 441). Il dipinto, però, non pare di grande qualità: le braccia sono troppo corte e sproporzionate rispetto al corpo. Da segnalare che il tipo di inchiodatura è a quattro chiodi e non a tre, quasi recupero di iconografie due-trecentesche
Cristo crocifisso
Personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: croce con titolo. Paesaggi: paesaggio con architetture. Fenomeni metereologici: nuvole
Pesaro (PU)
proprietà Ente pubblico territoriale
Cristo crocifisso
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Barberini F - 1993