Sant'Eligio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100205948 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Sant'Eligio
Sant'Eligio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVI) 
Sant'Eligio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVI) 
dipinto 
Personaggi: Sant'Eligio. Attributi: (Sant'Eligio) grembiale da maniscalco; ascia; martello; ferri per zoccoli; zampa equina. Paesaggi: paesaggio con architetture. Piante: roverella 
1550-1599 
1100205948 
dipinto 
00205948 
11 
1100205948 
Il dipinto è inedito e presenta il santo francese con tutti gli attributi che alludono all'attività di maniscalco che svolse prima di divenire sacerdote e vescovo; ma la pianta che sorge alla sinistra della figura è identificabile con una pianta di roverella, rimandando in tal modo a un paesaggio dell'Italia centrale. Un ramo della pianta è visibilmente scheggiato, forse con intento simbolico legato al contesto di realizzazione della tela. Essa è caratterizzata da una stesura pittorica talmente povera da lasciare intravedere in vari punti la preparazione sottostante 
Sant'Eligio 
Personaggi: Sant'Eligio. Attributi: (Sant'Eligio) grembiale da maniscalco; ascia; martello; ferri per zoccoli; zampa equina. Paesaggi: paesaggio con architetture. Piante: roverella 
Pesaro (PU) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Sant'Eligio 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here