natura morta (dipinto) by Tibertelli Filippo detto De Pisis (attribuito) (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100205986 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto natura morta
natura morta (dipinto) by Tibertelli Filippo detto De Pisis (attribuito) (sec. XX)
natura morta (dipinto) di Tibertelli Filippo detto De Pisis (attribuito) (sec. XX)
dipinto
Oggetti: bicchiere; foglio di carta; busta da lettera; penna stilografica
ca 1925-ca 1935
1100205986
dipinto
00205986
11
1100205986
L'attribuzione a De Pisis effettuata da Enrico Galluppi non è del tutto agevole, soprattutto per il cromatismo del dipinto pesarese che appare piuttosto distante dalla tavolozza del pittore ferrarese. Non si ritrova quell'intonazione di sospesa e fuggevole visione che caratterizza la sua produzione già agli esordi parigini del 1925, nè la luce meridiana straniante. Un aspetto che potrebbe avvicinare il dipinto pesarese ad alcuni esiti del maestro è la visione ravvicinata che taglia gli alzati dietro gli oggetti molto vicini alla pianta dello spazio, così come accade, per esempio, nella Natura morta con gamberi e conchiglie (1929) della Galleria Civica d'Arte Moderna di Torino. E, volendo sostenere l'autografia, bisognerebbe ricondurre il dipinto già Galluppi proprio entro gli anni Venti, periodo a cui è più affine la stesura del colore a macchie, mentre, nel corso degli anno '30 e '40, la pennellata di De Pisis si assottiglia, diviene più eterea verso un progressivo alleggerimento cromatico e formale
natura morta
Oggetti: bicchiere; foglio di carta; busta da lettera; penna stilografica
Pesaro (PU)
proprietà Ente pubblico territoriale
natura morta
cartone/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Evangelisti S - 1992
bibliografia di confronto: Selleri L - 1992
bibliografia di confronto: Selleri L - 1993