natura morta (dipinto) by Toma Gioacchino (cerchia) (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100205992 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto natura morta
natura morta (dipinto) by Toma Gioacchino (cerchia) (sec. XIX) 
natura morta (dipinto) di Toma Gioacchino (cerchia) (sec. XIX) 
dipinto 
Frutti: pere; susine; melone; cocomero; fichi; fichi d'India; uva; pesche. Oggetti: bottiglia; bicchiere. Elementi architettonici: finestra 
1871-1871 
1100205992 
dipinto 
00205992 
11 
1100205992 
L'attribuzione di Enrico Galluppi a Gioacchino Toma si fondava sull'interpretazione della sigla, oggi quasi completamente scomparsa, "G. T. '71". Valeria Tassi ipotizza più prudentemente un artista dell'ambito del pittore pugliese, in quanto di Toma non si conoscono molti soggetti simili e i confronti con gli esemplari autografi non convincono appieno. Nella tela pesarese la composizione è piuttosto elaborata e presenta un punto di vista rialzato; insolita è la scelta di posizionare gli oggetti sul davanzale di una finestra che si apre su un cielo appena velato da nubi da cui irrompe una luce alta che staglia le ombre degli oggetti contro lo sguancio. La presenza, tra i frutti esposti, dei fichi d'India confermerebbe dal punto di vista del soggetto l'area meridionale come provenienza del dipinto, anche se è altrettanto vero che i frutti presentati non maturano tutti nella stessa stagione, inducendo a pensare che si tratti di molteplici composizioni realizzate separatamente e successivamente assemblate in un unico dipinto. Proprio l'innaturalità della disposizione degli oggetti e dei frutti sembrerebbe confermare tale ipotesi, che non si accorderebbe pienamente con il vogoroso realismo del Toma 
natura morta 
Frutti: pere; susine; melone; cocomero; fichi; fichi d'India; uva; pesche. Oggetti: bottiglia; bicchiere. Elementi architettonici: finestra 
Pesaro (PU) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
natura morta 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Nuova enciclopedia - 1999 
bibliografia specifica: Tassi V - 2002 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here