paesaggio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100206011 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto paesaggio
paesaggio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVIII)
paesaggio (dipinto) - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XVIII)
dipinto
Paesaggi: paesaggio invernale; paesaggio con alberi
1750-1799
1100206011
dipinto
00206011
11
1100206011
Per questo cartoncino resta difficile avallare l'attribuzione di Enrico Galluppi a Francesco Foschi, uno tra i migliori vedutisti in Italia durante il Settecento. Soprattutto manca quella che è una costante nei dipinti del maestro anconetano: cioè la presenza dell'elemento antropico, che per quanto a tratti ridotta ai minimi termini, è, comunque, sempre presente sotto forma di figure o di edifici. Altro ostacolo all'avallo dell'autografia sono le dimensioni assai ridotte, alquanto improbabili in un pittore di vedute. Neppure sembrano riscontrabili nel dipinto già Galluppi il caratteristico cromatismo intonato sui grigi e quella luminosità perlacea e diafana che conferiscono ai paesaggi e alle vedute del Foschi una pacata e serena atmosfera entro cui si muovono le piccole figure
paesaggio
Paesaggi: paesaggio invernale; paesaggio con alberi
Pesaro (PU)
proprietà Ente pubblico territoriale
paesaggio
carta/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Negro E - 2000
bibliografia di confronto: Vinci Corsini M - 2003