veduta del Foro Traiano a Roma (dipinto) by Bonichi Gino detto Scipione (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100206053 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto veduta del Foro Traiano a Roma
veduta del Foro Traiano a Roma (dipinto) di Bonichi Gino detto Scipione (sec. XX) 
veduta del Foro Traiano a Roma (dipinto) by Bonichi Gino detto Scipione (sec. XX) 
dipinto 
Vedute: Roma: Foro Traiano 
1930-1930 
1100206053 
dipinto 
00206053 
11 
1100206053 
Il dipinto, inedito, appare abbastanza coerente con opere eseguite da Scipione negli anni '30, come, per esempio "La cortigiana romana" (1930, Milano, collezione privata) in cui compaiono le medesime architetture trasfigurate rispetto alla realtà sia cromaticamente che formalmente, nella direzione di un espressionismo quasi visionario. Per lo più si tratta di figurazioni cui Roma fa da sfondo o come, nel caso della tela già nella collezione di Enrico Galluppi, in cui i fasti monumentali di Roma sono il soggetto, ma caricato di un forte senso di decadenza, corruzione, inquietudine esistenziale. Il dipinto testimonia dell'interesse e dell'ammirazione che Galluppi nutrì nei confronti della Scuola Romana e della cerchia che si andò creando intorno a Mario Mafai e alla sua compagna Antonietta Raphael, di cui anche Gino Bonichi partecipò 
veduta del Foro Traiano a Roma 
Vedute: Roma: Foro Traiano 
Pesaro (PU) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
veduta del Foro Traiano a Roma 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Fagiolo Dell'Arco M - 1988 
bibliografia di confronto: Appella G - 1985 
bibliografia di confronto: Rivosecchi V - 1988 
bibliografia di confronto: Trombadori A - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here