veduta dei Giardini Vaticani a Roma (dipinto) by Bonichi Gino detto Scipione (attribuito) (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100206055 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto veduta dei Giardini Vaticani a Roma
veduta dei Giardini Vaticani a Roma (dipinto) by Bonichi Gino detto Scipione (attribuito) (sec. XX)
veduta dei Giardini Vaticani a Roma (dipinto) di Bonichi Gino detto Scipione (attribuito) (sec. XX)
dipinto
Vedute: Roma: Giardini Vaticani
ca 1925-ante 1933
1100206055
dipinto
00206055
11
1100206055
Il dipinto, inedito, è stato attribuito a Scipione da Enrico Galluppi che ha identificato anche il soggetto: si tratterebbe, cioè, di una veduta dei Giardini Vaticani dall'abitazione dello stesso Scipione. In realtà quegli elementi tendenti all'espressionismo che caratterizzano lo stile di Scipione, sia a livello cromatico che formale, sia nelle figurazioni in cui Roma fa da sfondo sia in quelle in cui è soggetto, sono nel dipinto già Galluppi difficilmente riscontrabili, trattandosi di una pittura più pacata ed elegiaca, con un afflato più lirico che visionario, non caricato di quell'inquietudine esistenziale che accompagna la pittura di Scipione. Utile il confronto con "La cortigiana romana" (1930, Milano, collezione privata) e con l'altro dipinto pervenuto ai Musei Civici dalla collezione Galluppi, Foro Traiano (Inv. Generale n. 5815)
veduta dei Giardini Vaticani a Roma
Vedute: Roma: Giardini Vaticani
Pesaro (PU)
proprietà Ente pubblico territoriale
veduta dei Giardini Vaticani a Roma
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Fagiolo Dell'Arco M - 1988
bibliografia di confronto: Appella G - 1985
bibliografia di confronto: Rivosecchi V - 1988
bibliografia di confronto: Trombadori A - 1985