altare - manifattura marchigiana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100207163 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, altare della Madonna di Lourdes
altare - manifattura marchigiana (sec. XIX) 
altare - manifattura marchigiana (sec. XIX) 
1800-1899 
Su una base blu bordata di bianco poggiano due plinti azzurri bordati di oro e bianco da cui si sviluppano due colonne scanalate con capitelli compositi bianchi e oro; tra le due colonne una nicchia con il vetro al cui interno si trova la statua della Madonna di Lourdes. In alto corrono una cornice ed un fregio a girali dorati, sopra il timpano triangolare spezzato, infine, un piccolo dipinto della Madonna con Bambino in cornice. Il tabernacolo è formato da due colonne in legno scanalate dipinte a finto marmo con capitelli dorati, sullo sportello centrale bianco, a rilievo sono rappresentati il calice e l'ostia in una cornicetta dorata, sul lato destro, sempre su fondo bianco, si trova Eva a rilievo dorata rappresentata con il serpente, sul lato sinistro Adamo con una sfera in mano, tutti e due racchiusi da una cornicetta 
altare della Madonna di Lourdes (altare) 
00207163 
11 
1100207163 
L`altare non faceva parte dell`originario arredo della chiesa risalente al 1634 visto che su quest'altare, nell'inventario del 1839 era individuato il dipinto raffigurante San Filippo Neri. Per questo motivo risale alla metà del XIX secolo 
Su una base blu bordata di bianco poggiano due plinti azzurri bordati di oro e bianco da cui si sviluppano due colonne scanalate con capitelli compositi bianchi e oro; tra le due colonne una nicchia con il vetro al cui interno si trova la statua della Madonna di Lourdes. In alto corrono una cornice ed un fregio a girali dorati, sopra il timpano triangolare spezzato, infine, un piccolo dipinto della Madonna con Bambino in cornice. Il tabernacolo è formato da due colonne in legno scanalate dipinte a finto marmo con capitelli dorati, sullo sportello centrale bianco, a rilievo sono rappresentati il calice e l'ostia in una cornicetta dorata, sul lato destro, sempre su fondo bianco, si trova Eva a rilievo dorata rappresentata con il serpente, sul lato sinistro Adamo con una sfera in mano, tutti e due racchiusi da una cornicetta 
altare della Madonna di Lourdes 
San Severino Marche (MC) 
1100207163 
altare 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here