Ercole e il leone di Nemea (decorazione plastica) by Brandani Federico (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100209339-8 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione plastica Ercole e il leone di Nemea
Ercole e il leone di Nemea (decorazione plastica) by Brandani Federico (sec. XVI) 
Ercole e il leone di Nemea (decorazione plastica) di Brandani Federico (sec. XVI) 
decorazione plastica 
Eroi: Ercole. Attributi: (Ercole) clava. Animali: leone. Paesaggi: boscaglia 
ca 1560-ca 1562 
1100209339-8 
decorazione plastica 
00209339 
11 
1100209339 
Ercole, seminudo, dopo aver deposto la clava che giace sul terreno, affronta la belva sanguinaria e con le forti braccia ne afferra le fauci per sfasciargliela. La prima fatica che il re Euristeo, impose a Ercole fu la cattura del leone nemeo, una belva invulnerabile generata dal mostro Tifone e dalla terribile ninfa Echidna. Ercole andò alla ricerca della belva, la scoprì sul monte Treto e la inseguì fin dentro la sua tana dove tentò di colpirla, inutilmente, con frecce e colpi di clava. Infine, rendendosi conto che la bestia era invulnerabile, la afferrò per il collo e le strinse la gola con le sue formidabili braccia, soffocandola. Con la pelle si fece un mantello e con il cranio una specie di elmo 
Ercole e il leone di Nemea 
Eroi: Ercole. Attributi: (Ercole) clava. Animali: leone. Paesaggi: boscaglia 
Senigallia (AN) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
Ercole e il leone di Nemea 
stucco 
bibliografia specifica: Nardini C - 1995 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here