Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo (medaglia) - bottega Italia centrale (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100209369 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

medaglia Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo
Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo (medaglia) - bottega Italia centrale (sec. XV) 
Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo (medaglia) - bottega Italia centrale (sec. XV) 
1446-1446 
Personaggi: Sigismondo Pandolfo Malatesta. Architetture: Rimini: Castello Sismondo 
medaglia 
00209369 
11 
1100209369 
Sigismondo fu dal 1450 al 1462 Signore di Senigallia a lui si deve la costruzione della Rocca. Sotto la Rocca furono trovate le tre medaglie recanti la data 1446, anno importante nella biografia di Sigismondo perchè segna la fine della costruzione del castello Sismondo e l'inizio della relazione con Isotta degli Atti. Una medaglia assai simile fu realizzata da Matteo de Pasti intorno al 1449 (Rimini, Museo della Città); la magnifica rappresentazione del castello fa di questa la prima medaglia rinascimentale a recare sul rovescio un'architettura monumentale, dando l'avvio a una tradizione ben compresa in area adriatica. E' evidente l'intento celebrativo della signoria malatestiana, e la consacrazione della grandiosa fortezza come sigillo impresso da Sigismondo sulla realtà urbanistica della città 
Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo 
Personaggi: Sigismondo Pandolfo Malatesta. Architetture: Rimini: Castello Sismondo 
Sigismondo Pandolfo Malatesta e castello Sismondo 
Senigallia (AN) 
1100209369 
medaglia 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Pasini P. G - 2002 
bibliografia di confronto: Bona Castellotti M - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here