Sant'Antonio Abate (dipinto) - ambito marchigiano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100232953 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Sant'Antonio Abate
enit
Sant'Antonio Abate (dipinto) - ambito marchigiano (sec. XVII)
1608-1608
Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio) pastorale; libro; maialino. Oggetti: vassoio di fuoco; campanella. Abbigliamento religioso
dipinto
00232953
11
1100232953
Ciò che si legge in basso rivela il carattere votivo del dipinto e la connessione committenti-animali, legato ad uno scampato pericolo da parte di qualche animale. Anche il Santo è tradizionalmente legato agli animali.La lettura dell'opera è difficoltosa viste le scrostature e i sollevamenti di colore, di strappi della tela. La presenza del maialino nero fasciato di bianco lega l'opera a una usanza tipica dell'alta Marca. Altri maialini fasciati di bianco si vedono, in relazione a Sant'Antonio, nel polittico di Zani da Pietro nel museo Beato Santo di Mombaroccio, negli affreschi della Pieve di Ginestreto, e nella chiesa di San Leo alla Castellaccia di Carpegna. In basso compaiono i committenti
Sant'Antonio Abate
Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio) pastorale; libro; maialino. Oggetti: vassoio di fuoco; campanella. Abbigliamento religioso
Sant'Antonio Abate
Piandimeleto (PU)
1100232953
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio