allegoria della Temperanza (statua, elemento d'insieme) by Fontana Domenico (fine sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100243226-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
statua, elemento d'insieme, terza nicchia allegoria della Temperanza
allegoria della Temperanza (statua, elemento d'insieme) by Fontana Domenico (fine sec. XVIII)
allegoria della Temperanza (statua, elemento d'insieme) di Fontana Domenico (fine sec. XVIII)
statua (elemento d'insieme)
Figure: donna. Oggetti: specchio
1790-1799
1100243226-3
statua
00243226
11
1100243226
Domenico Fontana, di Milano, fu scelto dall'architetto Augustoni come capomastro muratore nella costruzione di tutta la chiesa. In seguito (1798) per la Collegiata di Offida modellò stucchi e statue per il Bernasconi, anch'egli milanese. L'epigrafe ricorda l'episodio in cui furono protagonisti i soldati di Ottone I, circa l'anno 980, nella spedizione sul Monte Matenano guidata dal Vescovo teodorico di Metr, al fine di sottrarre le reliquie di S. Vittoria. La spedizione non riuscì nell'intento sia per la resistenza dei monaci e della popolazione armata, sia per il sopraggiungere di una fitta nebbia
allegoria della Temperanza
terza nicchia
Figure: donna. Oggetti: specchio
Santa Vittoria in Matenano (AP)
detenzione Ente religioso cattolico
allegoria della Temperanza
gesso/ scultura
bibliografia specifica: Nepi G./ Settimi P - 1977