Madonna con Bambino, angeli e anime purganti (dipinto) di Ghezzi Giuseppe (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100244259 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna con Bambino, angeli e anime purganti
enit
Madonna con Bambino, angeli e anime purganti (dipinto) di Ghezzi Giuseppe (sec. XVII) 
1691-1691 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: anime purganti; sei angeli; angelo liberatore. Paesaggi: cielo; nuvole 
dipinto 
00244259 
11 
1100244259 
Cfr. A.S.A.F. Fondo Inventari del 1700, Montefortino Pievania di S. Michele, Inventari del Pievano Nardi (1728), del Pievano Franceschini (1771). Ai piedi del quadro un tempo si leggeva: IOSEPH GHEZZIUS PINGEBAT/ ROMA 1691 (Inv. del Pievano Nardi, 1728). La Vergine è avvolta in un ampio manto, alla Sua destra sorregge il Bambino, mentre stende la sinistra, in atto protettivo verso le anime purganti. Completano la scena in alto sei figure di angeli. Al centro è presente l'angelo che conduce le anime verso la liberazione. In basso le anime tra le fiamme, sei uomini e due donne. Dall'inventario: "Nell'altare a sinistra vi è nel mezzo un Quadro Bellissimo in tela di altezza palmi nove e mezzo e di larghezza palmi sei e oncie quattro, dipinto in Roma dal celebre Ghezzi nel 1691, rappresentante da capo la SS. Vergine col Bambino Gesù, e da piedi le Sante Anime del Purgatorio (f 6/v)". Il quadro in primo luogo va letto come opera didattica e devozionale espressa efficaciemente in tre momenti compositivi. In alto, la Vergine col Bambino assisa su un nimbo circondato da angeli è ritratta nell'atteggiamento di protettrice delle Anime Purganti. Al centro si libra un Angelo ad ali spiegate: con la sinistra soccorre un vegliardo e volgendo l'indice della destra verso l'alto gli fa capire che la liberazione giunge per grazia del soccorso materno della Madonna. Da basso, in primo piano, sono dipinte, otto figure umane, immerse nelle fiamme purificatrici, ciascuna delle quali con espressioni diverse trasmettono messaggi diversi: la prima a destra manifesta un triste senso di solitudine; le due donne attendono aiuto dall'alto; un giovane ed un vecchio rivolti ai viventi che li osserveranno implorano suffragi. La muscolosa figura centrale esprime il concetto che, nonostante tutta la sua vigoria, per essere liberato dalle fiamme ha bisogno di essere aiutato e dagli uomini e dal cielo. La sua salvezza è in mano di altri, nei quali ripone la sua fiducia. Dal lato artistico si nota l'efficacie gioco di luci ed ombre che promana dal Bambino, vero sole di giustizia. Un vero capolavoro di equilibrio formale, e buon studio della anatomia dei fasci muscolari delle membra, e di quelli mimici del volto. Il dipinto necessita di un sollecito intervento di restauro per ripulira, consolidamento e risarcimento della tela consunta 
Madonna con Bambino, angeli e anime purganti 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: anime purganti; sei angeli; angelo liberatore. Paesaggi: cielo; nuvole 
Madonna con Bambino, angeli e anime purganti 
Montefortino (AP) 
1100244259 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Ricci A - 1834 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse