Madonna in gloria con Sant'Eusebio (dipinto) by Ricci Filippo (attribuito) (terzo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100244341 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Madonna in gloria con Sant'Eusebio
Madonna in gloria con Sant'Eusebio (dipinto) di Ricci Filippo (attribuito) (terzo quarto sec. XVIII) 
Madonna in gloria con Sant'Eusebio (dipinto) by Ricci Filippo (attribuito) (terzo quarto sec. XVIII) 
1750-1774 
Personaggi: Sant'Eusebio; Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli 
dipinto 
00244341 
11 
1100244341 
La Pieve di S. Eusebio, sul pendio che dal "Prato" scendeva verso Est, titolo tra i più antichi della Diocesi (sec. X), fu demolita nel 1832, e l'arredamento, tra cui questo dipinto, trasferito nella Collegiata. L'autore sembra essere influenzato dall'arte di Corrado Giaquinto. Il dipinto è anche imitazione del San Filippo di Gianfranco Guerrini (1629) nel Duomo di Fabriano, ma soprattutto rivela lo stile del pittore fermano Filippo Ricci (1715-1793), al quale, comunemente, viene attribuito. Dall'Inventario del 1727 si sa che sull'altare maggiore della antica Pieve di S. Eusebio (ora distrutta) era sistemato un polittico in stile gotico; il pievano Laurantoni, nel suo inventario del 1768, riferisce invece che l'altare maggiore della Chiesa di S. Eusebio "ha in prospetto un quadro nuovo rappr.te il Santo vestito degli indumenti sacerdotali in atto di andare al Cielo sostenuto dagli Angioli e godendo Maria SS.ma, che sta dipinta a capo del quadro avente in braccio il suo SS.mo Figlio con piccolo ornamento di stucco". Se nel 1768 il dipinto era detto "nuovo", si può dedurre che fosse stato fatto intorno all'anno 1765 o presso 
Madonna in gloria con Sant'Eusebio 
Personaggi: Sant'Eusebio; Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli 
Madonna in gloria con Sant'Eusebio 
Carassai (AP) 
1100244341 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here