stazione XIII: Gesù deposto dalla croce (Via Crucis, elemento d'insieme) di Traiani (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100244443-13 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

Via Crucis, elemento d'insieme, tredicesimo elemento di quattordici stazione XIII: Gesù deposto dalla croce
enit
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce (Via Crucis, elemento d'insieme) di Traiani (sec. XVIII) 
1771-1771 
Personaggi: Gesù Cristo; Madonna. Figure: pie donne 
Via Crucis (elemento d'insieme) 
00244443 
11 
1100244443 
Dal verbale dell'Adunanza del 17 febbraio 1771 (Archivio parrocchiale, c. 2) risulta il seguente rendiconto: "Pagate al pittore Traiani Sc. 60, 20 agosto 1771". Si tratta di un'opera di buona qualità eseguita nella bottega di un non meglio noto pittore Traiani di Fermo. Nelle Chiese dellle Diocesi di Fermo esistono altre serie di Via Crucis identiche, per esempio a Monsampietro Morico, a Fermo (Chiesa del Gesù), e nella stessa Carassai (Chiesa di S. Pietro di Rocca Montevergine) il che fa supporre l'esistenza di una bottega fermana diretta dal Traiani, artista provetto ed aggraziato, specializzato in questo genere 
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce 
Personaggi: Gesù Cristo; Madonna. Figure: pie donne 
tredicesimo elemento di quattordici 
stazione XIII: Gesù deposto dalla croce 
Carassai (AP) 
1100244443-13 
Via Crucis 
detenzione Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse