altare - bottega marchigiana (metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100246710 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare
altare - bottega marchigiana (metà sec. XVIII)
altare - bottega marchigiana (metà sec. XVIII)
1740-1760
Il dossale è costituito da una cornice modanata da ampie volute che in alto formano una sorta di cimasa ad andamento triangolare sormontata da una croce e racchiudente tre testine angeliche. La mensa, in muratura, è ornata da volute fitomorfe in stucco dorato
altare
00246710
11
1100246710
Il disegno del dossale è fantasioso e raffinato. Non è da escludere l'intervento grafico di uno di quegli ottimi maestri formatisi nell'esempio delle opere dei famosi intagliatori Scoccianti (Cfr. S. Scoccianti, Gli scultori Scoccianti e i loro allievi, Recanati, 1982)
Il dossale è costituito da una cornice modanata da ampie volute che in alto formano una sorta di cimasa ad andamento triangolare sormontata da una croce e racchiudente tre testine angeliche. La mensa, in muratura, è ornata da volute fitomorfe in stucco dorato
altare
Monsano (AN)
1100246710
altare
detenzione Ente religioso cattolico
muratura
stucco/ pittura/ doratura