deposizione (rilievo) - bottega marchigiana (sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100247007 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo deposizione
deposizione (rilievo) - bottega marchigiana (sec. XIII)
deposizione (rilievo) - bottega marchigiana (sec. XIII)
rilievo
Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista
1200-1299
1100247007
rilievo
00247007
11
1100247007
Si tratta forse della scultura più antica di tutta la parte esterna della Cattedrale. Un lavoro di piena epoca romanica di grande effetto e di esemplare semplicità. La figura del Cristo nell'abbandono della morte fortemente rimarcata nei segni del volto, nel capo reclinato e nelle mani a croce abbandonato sul corpo. La Vergine fissa e di tre quarti è nell'atto di presentare il Cristo; il panneggio ha echi classici pur nella sua essenzialità. San Giovanni stravolto nel dolore ha una mano sul capo piegato a sinistra e l'altra sospesa in un gesto di indicare forse il Cristo
deposizione
Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista
Fermo (AP)
proprietà Ente religioso cattolico
deposizione
pietra arenaria