altare by Malpiedi Domenico (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100250850 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare
altare by Malpiedi Domenico (sec. XVII)
altare di Malpiedi Domenico (sec. XVII)
1612-1675
Altare a forma di cappella con mensa priva di paliotto; ai lati si elevano due colonne con plinti quadrati, fusti ricoperti con decorazioni in stucco dorato, capitelli compositi, trabeazione e frontone spezzato con varie decorazioni in stucco di gesso dorato. Sugli spezzoni del frontone siedono due angeli
altare
00250850
11
1100250850
L'altare fu eretto nel 1612, insieme al quadro che lo ornava (cfr. scheda 00250852), a cura del Priore Fra' Domenico Bruni; nel 1648 gli fu eretta la cappella con le varie decorazioni a stucco, come risulta dalla polizza tra lelio Pontani ed il suddetto Priore datata 9.5.1648; nel 1675 fu messo vagamente in oro per conto del cappellano Lamponi. Come il De Magistris ed altri pittori contemporanei così anche il Malpiedi eseguiva lavori in stucco per ornare le sue tele o i suoi affreschi. Il disegno della cornice con rosette che si vede nell'altare in esame, è ripetuto con monotonia nell'ultima sua produzione, dal 1635 (Ambro) al 1651 (Madonna del Fonte). Per la doratura dei suoi stucchi a Falerone, altare di S. Fortunato, 1619, e a Santa Vittoria, chiesa del cappellone, 1630 circa, è documentata la collaborazione di Bernardino Malacarne, doratore santavittoriese
Altare a forma di cappella con mensa priva di paliotto; ai lati si elevano due colonne con plinti quadrati, fusti ricoperti con decorazioni in stucco dorato, capitelli compositi, trabeazione e frontone spezzato con varie decorazioni in stucco di gesso dorato. Sugli spezzoni del frontone siedono due angeli
altare
Montefortino (AP)
1100250850
altare
proprietà Ente religioso cattolico
gesso
muratura
stucco/ modellatura/ doratura