scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati (dipinto, ciclo) by Sarti Antonino (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100250902 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati
scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati (dipinto, ciclo) di Sarti Antonino (sec. XVII)
scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati (dipinto, ciclo) by Sarti Antonino (sec. XVII)
dipinto (ciclo)
Il quadro dell'ovato centrale rappresenta La piscina probatica; agli angoli i quattro evangelisti con i loro simboli; nello scomparto rettangolare entro esagono, Naaman il Siro e quattro putti angolari; Mosè salvato dalle acque e quattro putti angolari
1629-1630
1100250902
dipinto
00250902
11
1100250902
Con atto del notaio Prospero Tomassetti del 27-12-1629, il pittore Antonio Sarti si impegnava a dipingere, su commissione del card. Agostino Galamini, vescovo di Osimo dal 1620 al 1630, il soffitto del battistero, e cioè "tre vani grandi ... agli angoli contigui, gli altri otto vani e sfondati piccoli con puttini e angeli"; con successivo atto 4.3.1620, stabilito il prezzo (150 scudi da pagarsi in tre tempi), il Sarti poneva tre condizioni prima di dare inizio ai lavori: !) sottoporre i bozzetti all'esame dl committente; 2) dipingere di sua mano i tre vani grandi, gli otto angeli degli sfondati piccoli e i quattro evangelisti negli angoli contigui; 3) disegnare i cartoni e gli spolveri da lui ideato per la decorazione delle cornici e del cornicione da far eseguire sotto la sua sorveglianza dagli indoratori di Roccacontrada (Arcevia) e Castel d'Emidio G. Battista Gallotti e Teodosio rispettivamente. I dipinti per molto tempo furono attribuiti al Pomarancio, autore dei dipinti nella sacrestia della S. Casa di Loreto e in Palazzo Gallo-Manciforte a Osimo. Già Amico Ricci sottolineava la formazione baroccesca di questo pittore di famiglia urbinate i cui membri avevano frequentato la scuola di Filippo Bellini (Annibaldi, 1891), ma non ha dato importanza all'influenza della scuola bolognese, soprattutto Tiarini, che ha subito dopo un viaggio a Bologna (F.M. Aliberti Gaudioso, 1965)
scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati
Il quadro dell'ovato centrale rappresenta La piscina probatica; agli angoli i quattro evangelisti con i loro simboli; nello scomparto rettangolare entro esagono, Naaman il Siro e quattro putti angolari; Mosè salvato dalle acque e quattro putti angolari
Osimo (AN)
detenzione Ente religioso cattolico
scene bibliche, quattro evangelisti ispirati dai loro simboli, putti alati
tavola/ pittura a olio