Sposalizio di Maria Vergine (dipinto, ciclo) di Bastari Francesco (e aiuti) (inizio sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100254426 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo Sposalizio di Maria Vergine
enit
Sposalizio di Maria Vergine (dipinto, ciclo) di Bastari Francesco (e aiuti) (inizio sec. XVII)
1600-1610
Personaggi: Maria Vergine; San Giuseppe. Figure: sacerdote; uomini; donne. Araldica: stemma della Compagnia del Gonfalone
dipinto (ciclo)
00254426
12
11
1100254426
Dodici tele raffiguranti episodi della vita della Vergine decorano le pareti soprastanti i bancali in noce. Si tratta di opere mediocri e di puro valore decorativo con funzione didattica e celebrativa; la stessa disposizione delle scene non rispetta alcun programma iconografico. Sono attribuite al fabrianese Francesco Bastari e ad ignoti collaboratori locali e sono datate sulle schede cartacee alla seconda metà del secolo XVII, mentre su Internet (sito del comune di Fabriano e dei suoi monumenti storici) all'inizio del secolo XVII
Sposalizio di Maria Vergine
Personaggi: Maria Vergine; San Giuseppe. Figure: sacerdote; uomini; donne. Araldica: stemma della Compagnia del Gonfalone
Sposalizio di Maria Vergine
Fabriano (AN)
1100254426
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Molajoli B - 1968