Madonna con Bambino e Santi (polittico, insieme) by Crivelli Carlo (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100254691A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

polittico, insieme Madonna con Bambino e Santi
Madonna con Bambino e Santi (polittico, insieme) di Crivelli Carlo (sec. XV) 
Madonna con Bambino e Santi (polittico, insieme) by Crivelli Carlo (sec. XV) 
polittico (insieme) 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: trono 
1473-1473 
1100254691A-0 
polittico 
00254691 
11 
1100254691A 
Di nessun peso è l'ipotesi del Bertaux (1882, p. 96) ch einserisce la tavola del Crivelli nel clima culturale "nuovo" indetto da Sisto IV. Esaltata dal Ricci (Memorie storiche, 1834, p. 215) non fu tenuta nel giusto peso nè dal Rushforth (1910, p. 51-53) nè dal Testi (1915, II, p. 557); rivalutata dalla critica recente come raro documento per la comprensione dell'iter stilistico del Crivelli, sia perchè è situata ancora rstauri di lievissima entità. Il Cavalcaselle (1912 I, p. 86) infatti lo definiva"sgradevole" e condannava le "smorfie" dei Santi, ammirando invece la splendida cornice. Il Rushforth (1910, p. 51) considerava il polittico inferiore rispetto alla produzione del Crivelli. Il Testi ammetteva qualche pregio all'opera, ma considerava il corpo di Cristo "plebeo". Il Serra (L'Arte nelle Marche, Macerata 1936, vol. VIII, 209) per primo iniziò la rivalutazione critica della tavola, tanto le cose migliori del veneto, nel 1961 lo considerava il suo capolavoro. (Catalogo Mostra di Ancona, Ancona 1950) 
Madonna con Bambino e Santi 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: trono 
Ascoli Piceno (AP) 
detenzione Ente religioso cattolico 
Madonna con Bambino e Santi 
tavola/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here