calice - bottega marchigiana (fine sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100255076 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
calice - bottega marchigiana (fine sec. XVII) 
1690-1699 
La base, di sezione circolare, poggia su un piede ornato di modanature. Il fusto presenta un nodo principale piriforme segnato da modanature ed un secondo nodo a balasutro. Il sottocoppa è delimitato da lievi modanature. Sotto alla base è inciso lo stemma del Card. Opizio Pallavicini 
calice 
00255076 
11 
1100255076 
Come indica lo stemma, il calice è dono del Cardinale Opizio Pallavicini, vescovo di Osimo dal 1691 al 1700. La realizzazione dell'opera, di elegante fattura, è da attribuirsi con ogni probabilità ad una bottega orafa locale 
La base, di sezione circolare, poggia su un piede ornato di modanature. Il fusto presenta un nodo principale piriforme segnato da modanature ed un secondo nodo a balasutro. Il sottocoppa è delimitato da lievi modanature. Sotto alla base è inciso lo stemma del Card. Opizio Pallavicini 
calice 
Osimo (AN) 
1100255076 
calice 
detenzione Ente religioso cattolico 
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse