San Benedetto guarisce un indemoniato (stampa) by Cantarini Simone (attribuito), Rossi Giovanni Giacomo (attribuito) (secondo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100262156 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di traduzione San Benedetto guarisce un indemoniato
San Benedetto guarisce un indemoniato (stampa) by Cantarini Simone (attribuito), Rossi Giovanni Giacomo (attribuito) (secondo quarto sec. XVII)
San Benedetto guarisce un indemoniato (stampa) di Cantarini Simone (attribuito), Rossi Giovanni Giacomo (attribuito) (secondo quarto sec. XVII)
ca 1635-ca 1639
Soggetti sacri: storie di Santi. Personaggi: San Benedetto. Figure: indemoniato; figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Paesaggi: paesaggio campestre
stampa (stampa di traduzione)
89/S
00262156
11
1100262156
Questa incisione è stata stampata da Giovanni Giacomo Rossi, incisore romano che dopo la morte del Pesarese eseguì parecchie riproduzioni delle sue stampe. In questo caso, però, Rossi riutilizzò la lastra originale, aggiungendo semplicemente il suo nome nel terzo stato, come si può notare nell'iscrizione in basso a destra. Al secondo stato era invece già stata aggiunta l'iscrizione "Lud. Carrac. invent." L'acquaforte è tratta, in controparte, dal celebre affresco perduto di Ludovico Carracci, che si trovava nel chiostro di San Michele in Bosco a Bologna. Il fatto che il soggetto non sia d'invenzione induce a collocare la sua esecuzione agli inizi dell'attività del Cantarini, durante il suo primo soggiorno bolognese, quando come molti altri artisti alle prime armi, si recò sicuramente al chiostro per studiarne i grandi testi pittorici. Lo stesso Malvasia sottolinea che Guido Reni mandava i suoi allievi nel tanto rinomato chiostro di San Michele a studiarne le opere magistrali. Del resto per Cantarini l'importanza dello studio dei Carracci è centrale per la definizione della sua attività incisoria
San Benedetto guarisce un indemoniato
Soggetti sacri: storie di Santi. Personaggi: San Benedetto. Figure: indemoniato; figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Paesaggi: paesaggio campestre
San Benedetto guarisce un indemoniato
Urbino (PU)
1100262156
stampa stampa di traduzione
proprietà Stato
carta/ acquaforte