veduta di città (stampa, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100262623 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, stampa di invenzione, elemento d'insieme veduta di città
veduta di città (stampa, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (sec. XVII) 
veduta di città (stampa, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (sec. XVII) 
1600-1699 
Vedute: Fossombrone. Architetture: Fossombrone. Montagne. Fiumi: Metauro 
stampa (stampa di invenzione, elemento d'insieme) 
607/ S; 608/ S 
00262623 
11 
1100262623 
Le due incisioni (inv. 607 e 608) con la veduta della città di Fossombrone, sembrano provenire da una stessa matrice; entrambe hanno, in alto a sinistra lo stemma del comune di Fossombrone, con la torre merlata, e si distinguono solo per l'intitolazione, a lettere capitali, "Fossombrone", che nella numero 607 compare entro un cartiglio mentre nella num. 608 è incorniciata in basso da un festone. E' probabile che entrambe facessero parte del Theatrum Urbium Italicarum, opera stampata per la prima volta dal tipografo, editore e incisore Pietro Bertelli, attivo a Venezia fra il 1580 e il 1616. La prima edizione della raccolta, in lingua latina, con 58 piante e vedute urbane, uscì a Venezia nel 1599; la seconda, datata 1616, fu tradotta in italiano ed integrata da altre 9 tavole di città e da una carta d’Italia; la terza edizione,"Theatro delle città d'Italia con le sue figure intagliate in rame e descrittioni di esse in questa terza impressione accresciuto di nova aggiunta di molte figure e dichiarationi" stampata nel 1629 a Padova dal figlio di Pietro, Francesco, presentava 55 vedute urbane, diverse per soggetto da quelle delle precedenti edizioni, seguite da descrizioni più o meno dettagliate 
Fossombrone 
veduta di città 
Vedute: Fossombrone. Architetture: Fossombrone. Montagne. Fiumi: Metauro 
veduta di città 
Urbino (PU) 
1100262623 
stampa stampa di invenzione 
proprietà Stato 
carta/ bulino 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here