pianta di città (stampa, elemento d'insieme) by Mortier Pieter (attribuito) (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100262665 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, stampa di invenzione, elemento d'insieme pianta di città
pianta di città (stampa, elemento d'insieme) by Mortier Pieter (attribuito) (sec. XVIII) 
pianta di città (stampa, elemento d'insieme) di Mortier Pieter (attribuito) (sec. XVIII) 
(?) 1704-(?) 1724 
Piante: Senigallia. Architetture: Senigallia. Vedute: Senigallia. Fiumi. Figure maschili: soldato. Araldica: impresa di senigallia 
stampa (stampa di invenzione, elemento d'insieme) 
652/ S 
00262665 
11 
1100262665 
L'acquaforte, numerata (LIII), riproduce in pianta la città di Senigallia; i luoghi più importanti della città sono identificati con lettere e riportati nella legenda, in basso sulla destra. Accanto ad essa, un soldato in piedi; in alto a destra l'impresa della città, due leopardi che poggiano le zampe anteriori su un tronco d'albero, sopra ad un cartiglio con il titolo della stampa. Come attesta la scritta nella legenda, "A AMSTERDAM chez PIERRE MORTIER", l'incisione faceva parte del Noveau theatre d'Italie, opera stampata nel 1704 ad Amsterdam dall'editore Pierre Mortier; Mortier aveva acquistato le matrici di rame, con rilievi e vedute delle città italiane, appartenute all'editore-incisore Jan Blaeu (1596-1673), la cui antica bottega era andata distrutta in un incendio nel 1672. La maggior parte delle incisioni pubblicate da Mortier risultano quindi molto precedenti l'anno di pubblicazione dell'opera; una seconda edizione del Noveau theatre fu stampata nel 1724, dopo la morte di Pierre (1711). Per la bibliografia ved. AN 
Senogallia, ville de l'Etat de l'Eglise 
pianta di città 
Piante: Senigallia. Architetture: Senigallia. Vedute: Senigallia. Fiumi. Figure maschili: soldato. Araldica: impresa di senigallia 
pianta di città 
Urbino (PU) 
1100262665 
stampa stampa di invenzione 
proprietà Stato 
carta/ acquaforte 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here