San Crescentino (dipinto) di Cialdieri Girolamo di Bartolomeo (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100263687 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Crescentino
enit
San Crescentino (dipinto) di Cialdieri Girolamo di Bartolomeo (sec. XVII) 
1625-1631 
Personaggi: San Crescentino. Attributi: (San Crescentino) drago. Oggetti: vessillo. Architetture: Palazzo ducale di Urbino 
dipinto 
Inv. 1990 D 174 
00263687 
11 
1100263687 
La disposizione iconografica e il tono espressivo sono quelli consueti del Cialdieri e ricordano le note opere urbinati di maggiori dimensioni e impegno (Assunta e San Crescentino e Madonna con Bambino e i Santi Gregorio e Antonio Abate, entrambe conservate nel Museo Albani). Lo stemma feltresco riprodotto sul vessillo tenuto da San Crescentino e il palazzo Ducale visto in lontananza in cima ad una rupe sembrano testimoniare l'originaria appartenenza del dipinto, peraltro proveniente dalla biblioteca del palazzo, alla famiglia ducale dei Della Rovere, che tennero il ducato fino al 1631, data oltre la quale non si deve datare l'opera 
San Crescentino 
Personaggi: San Crescentino. Attributi: (San Crescentino) drago. Oggetti: vessillo. Architetture: Palazzo ducale di Urbino 
San Crescentino 
Urbino (PU) 
1100263687 
dipinto 
proprietà Stato 
tela/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse