soggetto assente (monumento ai caduti) by Bazzani Cesare - ambito italiano (secondo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100264213 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti soggetto assente
soggetto assente (monumento ai caduti) di Bazzani Cesare - ambito italiano (secondo quarto XX) 
soggetto assente (monumento ai caduti) by Bazzani Cesare - ambito italiano (secondo quarto XX) 
monumento ai caduti 
Costruito come quinta teatrale, il monumento si trova al termine del corso principale di Macerata di cui costituisce lo sfondo. Al centro di un'ampia scalinata si trova un altare in pietra scolpita, decorato con volute ed elmi. In una nicchia è ricavato lo spazio per l'iscrizione dedicatoria. La scalinata si conclude su un balcone dove è costruito il colonnato in mattoni. Questo è formato da sei colonne centrali nei cui interstizi si trovano cinque statue di gusto classico. Ai lati del colonnato centrale sono aperti due archi con trabeazione in pietra scolpita dove sono incise due iscrizioni. Più all'esterno, oltre i due archi, si trova una colonna per parte che termina la quinta architettonica. Le statue scolpite ritraggono figure maschili riprese in diversi atteggiamenti 
post 1928-ante 1933 
1100264213 
monumento ai caduti 
00264213 
11 
1100264213 
soggetto assente 
soggetto assente 
Costruito come quinta teatrale, il monumento si trova al termine del corso principale di Macerata di cui costituisce lo sfondo. Al centro di un'ampia scalinata si trova un altare in pietra scolpita, decorato con volute ed elmi. In una nicchia è ricavato lo spazio per l'iscrizione dedicatoria. La scalinata si conclude su un balcone dove è costruito il colonnato in mattoni. Questo è formato da sei colonne centrali nei cui interstizi si trovano cinque statue di gusto classico. Ai lati del colonnato centrale sono aperti due archi con trabeazione in pietra scolpita dove sono incise due iscrizioni. Più all'esterno, oltre i due archi, si trova una colonna per parte che termina la quinta architettonica. Le statue scolpite ritraggono figure maschili riprese in diversi atteggiamenti 
Macerata (MC) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
soggetto assente 
laterizio 
pietra bianca/ scultura 
travertino/ modanatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here