allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti) - ambito marchigiano (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100264226 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti allegoria della Vittoria come aquila
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti) - ambito marchigiano (XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti) - ambito marchigiano (XX)
monumento ai caduti
Sopra un podio formato da tre gradini rivestiti in pietra, il monumento è composto da due parti contigue: Il basamento e la stele. Il primo ha pianta quadrata ed è composto da quattro lati privi di ornamento ad eccezione dello stemma comunale sul fronte principale. La stele è ricoperta invece da lapidi sulle quali sono iscritti i nomi dei caduti delle guerre del secolo XX ed è decorata da sculture e bassorilievi eseguiti in bronzo. Sul lato destro e sinistro è riprodotta l'aquila simbolo della vittoria, che è addossata alla stele e tiene le ali accostate al monumento, coprendo con la sinistra parte della lapide. Sul lato principale, poco sopra lo stemma comunale, è fissata una ghirlanda in bronzo con fronde di quercia e alloro. In alto su una fascia aggettante sono riprodotte invece tre ghirlande con punte di lancia al centro e spade tra una ghirlanda e l'altra. Sulla stessa fascia, nel lato sinistro, è riportato il nome di un decorato della seconda guerra mondiale, mentre sul lato destro e sul lato posteriore è scolpito un elmo con una spada posta orizzontalmente sotto di esso
post 1920-ante 1949
1100264226
monumento ai caduti
00264226
1
11
1100264226
allegoria della Vittoria come aquila
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
Sopra un podio formato da tre gradini rivestiti in pietra, il monumento è composto da due parti contigue: Il basamento e la stele. Il primo ha pianta quadrata ed è composto da quattro lati privi di ornamento ad eccezione dello stemma comunale sul fronte principale. La stele è ricoperta invece da lapidi sulle quali sono iscritti i nomi dei caduti delle guerre del secolo XX ed è decorata da sculture e bassorilievi eseguiti in bronzo. Sul lato destro e sinistro è riprodotta l'aquila simbolo della vittoria, che è addossata alla stele e tiene le ali accostate al monumento, coprendo con la sinistra parte della lapide. Sul lato principale, poco sopra lo stemma comunale, è fissata una ghirlanda in bronzo con fronde di quercia e alloro. In alto su una fascia aggettante sono riprodotte invece tre ghirlande con punte di lancia al centro e spade tra una ghirlanda e l'altra. Sulla stessa fascia, nel lato sinistro, è riportato il nome di un decorato della seconda guerra mondiale, mentre sul lato destro e sul lato posteriore è scolpito un elmo con una spada posta orizzontalmente sotto di esso
Offida (AP)
proprietà Ente pubblico territoriale
allegoria della Vittoria come aquila
bronzo/ fusione
travertino/ scultura