apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena (dipinto) - ambito marchigiano (ultimo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100264269 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena
enit
apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena (dipinto) - ambito marchigiano (ultimo quarto sec. XVII) 
1675-1699 
Dipinto inserito in cornice coeva 
dipinto 
00264269 
11 
1100264269 
Il dipinto rappresenta Gesù con un semplice cappello e una vanga in mano, attributi riferiti all'affermazione di San Giovanni secondo cui Cristo apparve alla Maddalena dopo la Resurrezione in veste di giardiniere (o di ortolano). La Maddalena è abbigliata con una ricca veste e tiene in mano il suo consueto attributo, il vaso di unguento con cui lavò i piedi di Cristo. L'opera, che andrebbe restaurata, è da riferire ad un anonimo artista che evidenzia rimandi alla cultura baroccesca che ha informato a lungo il territorio marchigiano. Particolare la resa del cielo caratterizzato da accese pennellate rosse e blu, forse una ridipintura di epoca successiva 
73 E 31 
apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena 
Dipinto inserito in cornice coeva 
apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena 
Pollenza (MC) 
1100264269 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse