Santa Maria Maddalena leggente (dipinto) - ambito marchigiano (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100264280 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Santa Maria Maddalena leggente
Santa Maria Maddalena leggente (dipinto) - ambito marchigiano (prima metà sec. XVII) 
Santa Maria Maddalena leggente (dipinto) - ambito marchigiano (prima metà sec. XVII) 
1600-1649 
Dipinto inserito in cornice non coeva 
dipinto 
00264280 
11 
1100264280 
Una corretta lettura dell'opera è inficiata dal mediocre stato conservativo, tuttavia vi si riscontra il fare di un artista che ha restituito una coinvolgente immagine della Maddalena. La Santa è rappresentata in uno spazio aperto assorta in lettura con i consueti attributi della penitente che la contraddistinguono: il vaso di unguento con cui avrebbe lavato i piedi di Cristo e la croce, assunta come riferimento alla sua penitenza. Particolarmente riuscita risulta la resa degli oggetti raffigurati, soprattutto del libro in primo piano. L'anonimo pittore seicentesco risulta informato di una cultura di matrice baroccesca che ha improntato a lungo anche gran parte del territorio marchigiano 
11 HH (MARIA MADDALENA) 1 
Santa Maria Maddalena leggente 
Dipinto inserito in cornice non coeva 
Santa Maria Maddalena leggente 
Pollenza (MC) 
1100264280 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here