tabernacolo - a tempietto, elemento d'insieme - ambito marchigiano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100273050 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo, a tempietto, elemento d'insieme
enit
tabernacolo - a tempietto, elemento d'insieme - ambito marchigiano (sec. XVIII) 
1700-1799 
tabernacolo architettonico a tempietto circolare in legno ornato con tarsie e intagli in madreperla, colonnine tortili di varie dimensioni corrono tutt'intorno, due balaustre dividono i due ordini, sulla cupola dalle sembianze di corona spicca la croce 
tabernacolo (a tempietto, elemento d'insieme) 
00273050 
11 
1100273050 
il tabernacolo è un buon esempio di artigianato cappuccino del XVIIIsecolo; è stato donato alla chiesa di San Marco tra la fine deglianni '70 e l'inizio del decennio seguente dalla famiglia Antonelli;il manufatto faceva parte dell'arredo liturgico della chiesa dellaSacra Famiglia annessa al convento dei Cappuccini ubicato sul Montedei Cipressi, oggi denominato del Monticello dei Frati; il complessoarchitettonico, costruito dopo il 1870, fu acquistato intorno alla finedell'800 dall'industriale Luigi Antonelli che ebbe cura di conservaregli oggetti ivi trovati tra cui il tabernacolo, gelosamenteconservato dai suoi eredi fino alla donazione alla chiesa di San Marco 
tabernacolo architettonico a tempietto circolare in legno ornato con tarsie e intagli in madreperla, colonnine tortili di varie dimensioni corrono tutt'intorno, due balaustre dividono i due ordini, sulla cupola dalle sembianze di corona spicca la croce 
tabernacolo 
Osimo (AN) 
1100273050 
tabernacolo a tempietto 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno di noce/ intarsio in madreperla 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse