la Sapienza (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bolognese (fine sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1100368706-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, elemento d'insieme la Sapienza
la Sapienza (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bolognese (fine sec. XV) 
la Sapienza (dipinto, elemento d'insieme) - ambito bolognese (fine sec. XV) 
1491-1500 
Pittura murale raffigurante una donna a figura intera, con indosso una tunica rossa, che indica con una mano verso l'alto. Paesaggio sullo sfondo 
dipinto (elemento d'insieme) 
00368706 
11 
1100368706 
Nel 1493 Giovanni Sforza, signore di Pesaro dal 1483 al 1512, sposò Lucrezia Borgia figlia di papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia. Il soggiorno pesarese di Lucrezia fu breve e si colloca temporalmente all’indomani delle nozze romane con Giovanni, nel 1494. Il terminus post quem per l’esecuzione degli affreschi dovrebbe essere concomitante o di poco successiva all’arrivo di Lucrezia Borgia a Pesaro, mentre come terminus ante quem si assume convenzionalmente l’anno 1497 in cui Giovanni Sforza divorziò dalla giovane donna. Attribuito prima a Girolamo Genga e successivamente ad Amico Aspertini, allo stato attuale degli studi e delle ricerche relative a questo ciclo pittorico non è ancora stato identificato con precisione l’esecutore. Gli affreschi presentano tuttavia una inequivocabile influenza della pittura di ambito bolognese (M. Faietti). Il cattivo stato di conservazione in cui ad oggi versa il ciclo pittorico è dovuto soprattutto alla tecnica esecutiva. Solo alcune porzioni furono infatti realizzate a fresco, mentre la gran parte dei dipinti presenta una tecnica esecutiva a secco. Quest’ultima si è dimostrata nei secoli maggiormente soggetta a deperimento con la conseguente perdita di consistenti porzioni di pellicola pittorica e formazione di lacune 
11 E 54 1 
la Sapienza 
Pittura murale raffigurante una donna a figura intera, con indosso una tunica rossa, che indica con una mano verso l'alto. Paesaggio sullo sfondo 
la Sapienza 
Gradara (PU) 
1100368706-3 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here