trittico - ambito fiammingo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200006200-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
trittico
trittico - ambito fiammingo (sec. XVI)
trittico - ambito fiammingo (sec. XVI)
trittico
Il trittico ha forma mistilinea, con cerniere per la chiusura degli scomparti laterali su quello centrale; ogni scomparto è racchiuso in cornici rettangolari modanate con la parte superiore lobata con spioventi laterali a s; il verso degli sportelli è dipinto e si chiudono con una chiusura a levetta
1500-1599
1200006200-0
trittico
00006200
12
1200006200
Opera di un pittore fiammingo della cerchia dei "Manieristi di Anversa", è stato tovato nel 1920 ca. da una guardia giurata abbandonato in campagna e depositato al Comune di Cerveteri. Recentemente è stato rubato e prontamente recuperato. Si ignora la sua provenienza originaria
Il trittico ha forma mistilinea, con cerniere per la chiusura degli scomparti laterali su quello centrale; ogni scomparto è racchiuso in cornici rettangolari modanate con la parte superiore lobata con spioventi laterali a s; il verso degli sportelli è dipinto e si chiudono con una chiusura a levetta
Cerveteri (RM)
proprietà Ente pubblico territoriale
trittico
tavola/ pittura a olio