San Rocco (statua) - ambito laziale (prima metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200009769 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua San Rocco
San Rocco (statua) - ambito laziale (prima metà sec. XVI)
San Rocco (statua) - ambito laziale (prima metà sec. XVI)
ca 1503-ca 1503
San rocco è rappresentato con il bastone del pellegrino nella destra mentre sollleva con la sinistra i pantaloni per mostrare la piaga sulla gamba ai suoi piedi è un cane accovacciato. La statua ricoperta di biacca in origine doveva essere dipinta
statua
00009769
12
1200009769
La statua è databile all'epoca della prima costruzione della cappella fondata nel 1503 dalla Società dei Muratori lombardi ed è stata posta nel nuovo latare nel 1631 dallo stuccatore Lelio Marini
San Rocco
San rocco è rappresentato con il bastone del pellegrino nella destra mentre sollleva con la sinistra i pantaloni per mostrare la piaga sulla gamba ai suoi piedi è un cane accovacciato. La statua ricoperta di biacca in origine doveva essere dipinta
San Rocco
Rieti (RI)
1200009769
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura