trittico by Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200009990A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
trittico
trittico di Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
trittico by Aquili Antonio detto Antoniazzo Romano (sec. XV)
1464-1464
Al centro la Madonna in Trono con il Bambino e un committente. A sinistra San Francesco e a destra Sant'Antonio
trittico
00009990
12
A
1200009990A
Il dipinto, che si trovava in precarie condizioni presso la sacrestia del convento di Sant'Antonio al Monte, fu trasportato nel 1896 nella Biblioteca Comunale. Nel 1902 il Cavalcaselle notava il cattivo stato del manto. Questa Madonna è l'opera più antica che conosciamo di Antoniazzo Romano in cui sono evidenti gli influssi di Benozzo e le affinità con Romano da Viterbo. Si consulti: C. Conisieri, Antoniazo Aquilo Romano pittore del sec. XV, in "Il Buonarroti", serie II, vol. IV, giugno 1869, p. 133; F. Gori, Artisti romani in Rieti nel 1455, 1464, 1511, in "Bollettino della Società Umbra di Storia Partia", I, p. 604, Perugia 1895; G.B. Cavalcaselle, G. Morelli, Catalogo delle opere d'arte nelle Marche e nell'Umbria (1861-62), in "Le Gallerie Nazionali Italiane", II, Roma 1896, p. 193; G. Grandi, L. Beccherucci, Mostra di Melozzo e del '400 romagnolo, Forlì 1938, p. 40; L. Mortari, Museo Civico di Rieti, Roma 1960, pp. 17-18; F. Negri Arnoldi, Madonne giovanili di Antoniazzo Romano in "Commentari", XV, 1964, 3/4, pp. 202 ss.; A. Paolucci, Un trittichetto giovanile di Antoniazzo Romano in "Paragone", 1968, 217, p. 55; A. Cavallaro, Antoniazzo Romano a Rieti in Aspetti dell'arte del '400 a Rieti, Roma 1981, pp. 55 ss., fig. 37
Al centro la Madonna in Trono con il Bambino e un committente. A sinistra San Francesco e a destra Sant'Antonio
trittico
Rieti (RI)
1200009990A-0
trittico
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia specifica: Mortari L - 1957