storie di San Gioacchino (decorazione pittorica, ciclo) - ambito laziale (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200067307A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, ciclo storie di San Gioacchino
storie di San Gioacchino (decorazione pittorica, ciclo) - ambito laziale (sec. XV) 
storie di San Gioacchino (decorazione pittorica, ciclo) - ambito laziale (sec. XV) 
1400-1499 
Personaggi: San Gioacchino. Figure maschili. Animali: ovini. Figure: angelo 
decorazione pittorica (ciclo) 
00067307 
12 
1200067307A 
Il ciclo consiste, probabilmente, in cinque riquadri, di cui attualmente se ne possono vedere soltanto due. La storia inizia con la Cacciata di Gioacchino, l'annunzio dell'Angelo, e doveva continuare negli altri tre riquadri secondo la narrazione biblica. Evidente il rapporto con l'Immacolata Concezione, raffigurata al centro e forse della stessa mano, di cui la storia di Gioacchino ed Anna non è che l'antefatto. Si evidenzia un rapporto con la pittura romana del quattrocento di cui questa non è che una tarda relazione, in cui sono presenti numerose ingenuità e manchevolezze di esecuzione. L'autore è un maestro locale di modesta capacità, rimasto ancorato a modelli piuttosto arcaici 
storie di San Gioacchino 
Personaggi: San Gioacchino. Figure maschili. Animali: ovini. Figure: angelo 
storie di San Gioacchino 
Boville Ernica (FR) 
1200067307A-0 
decorazione pittorica 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here