episodio della vita di Gregorio XIII (dipinto) - ambito fiammingo (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200068004 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto episodio della vita di Gregorio XIII
enit
episodio della vita di Gregorio XIII (dipinto) - ambito fiammingo (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
1590-1610
Personaggi: papa Gregorio XIII. Oggetti: altare. Figure: uomo inginocchiato
dipinto
00068004
12
1200068004
La cappella è decorata con un ciclo di otto episodi relativi alla vita di papa Gregorio XIII. L'esame stilistico suggerisce che i dipinti siano più tardi rispetto alla decorazione in stucco, e anche la scelta tematica sposta la decorazione oltre la data di morte del pontefice (1585), in quanto il ciclo si propone di esaltare e commemorare la figura di Gregorio XIII. L'analisi stilistica, la cui lettura è condizionata dalle ridipinture, fa pensare a un artista fiammingo o comunque di formazione nordica, la quale emerge da alcune caratteristiche come l'accentuazione grafica dei contorni, il gusto del paesaggio, la tipologia facciale, la scelta dei costumi e una certa indifferenza per prospettiva e proporzioni, come sostiene Laura Tarditi (1980, p.117). La scena potrebbe anche essere interpretata come san Gregorio Magno, santo eponimo del papa, che prega per l'anima dell'imperatore Traiano
episodio della vita di Gregorio XIII
Personaggi: papa Gregorio XIII. Oggetti: altare. Figure: uomo inginocchiato
episodio della vita di Gregorio XIII
Monte Porzio Catone (RM)
1200068004
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco