natività di Gesù (dipinto) - ambito umbro-laziale (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200069531 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto natività di Gesù
natività di Gesù (dipinto) - ambito umbro-laziale (prima metà sec. XVI) 
natività di Gesù (dipinto) - ambito umbro-laziale (prima metà sec. XVI) 
1500-1525 
Su uno sfondo di rovine ed una tettoia la Madonna con manto chiaro e San Giuseppe con manto giallo, in adorazione del Bambino. In secondo piano il bue e l'asino ed un angelo orante e ai lati due sante (Santa Chiara? Santa Lucia?). Sullo sfondo un angelo in volo dà l'annuncio ai pastori. In alto tre angeli inginocchiati reggono un cartiglio con iscrizione. Il dipinto termina con una cornice a candelabri floreali che culmina nella sommità con un tondo con l'Agnus Dei. Nella parte inferiore motivi floreali e geometrici 
dipinto 
00069531 
12 
1200069531 
E' evidente l'ispirazione ai modi perugineschi. (Cfr. P. Casimiro da Roma, Memorie istoriche..., Roma 1764, p. 383 ss.; S. Campanari, Tuscania e i suoi monumenti, Montefiascone 1856, p. 345 ss.; J. Raspi Serra, Tuscania, Milano 1971, pp. 166-167) 
natività di Gesù 
Su uno sfondo di rovine ed una tettoia la Madonna con manto chiaro e San Giuseppe con manto giallo, in adorazione del Bambino. In secondo piano il bue e l'asino ed un angelo orante e ai lati due sante (Santa Chiara? Santa Lucia?). Sullo sfondo un angelo in volo dà l'annuncio ai pastori. In alto tre angeli inginocchiati reggono un cartiglio con iscrizione. Il dipinto termina con una cornice a candelabri floreali che culmina nella sommità con un tondo con l'Agnus Dei. Nella parte inferiore motivi floreali e geometrici 
natività di Gesù 
Tuscania (VT) 
1200069531 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here