altare - ambito romano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200096182-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare
altare - ambito romano (sec. XVIII)
altare - ambito romano (sec. XVIII)
altare
Altare decorato da fasce piatte di marmo roso screziato che compongono disegni geometrici; porspetto ornato da un grande rettangolo ad angoli smussati verso l'interno al centro del quale è un quadrifoglio contenente una croce a braccin uguali a terminazione triloba e raggiera; ai lati due rettangoli minori che fingono lesene angolari, a bassissimo rilievo. Lati minori a rettangoli concentrici; doppia cornice modanata
1747-1747
1200096182-0
altare
00096182
12
1200096182
L'altare fu costruito, come attesta Moroni (1847) nel 1747 dalla casa Colonna "che ne è patrona"
Altare decorato da fasce piatte di marmo roso screziato che compongono disegni geometrici; porspetto ornato da un grande rettangolo ad angoli smussati verso l'interno al centro del quale è un quadrifoglio contenente una croce a braccin uguali a terminazione triloba e raggiera; ai lati due rettangoli minori che fingono lesene angolari, a bassissimo rilievo. Lati minori a rettangoli concentrici; doppia cornice modanata
Marino (RM)
detenzione Ente religioso cattolico
altare
marmo