Sacra Famiglia con Sant'Anna (pala d'altare) - ambito laziale (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200097485-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
pala d'altare, sull'altare Sacra Famiglia con Sant'Anna
Sacra Famiglia con Sant'Anna (pala d'altare) - ambito laziale (sec. XVIII)
Sacra Famiglia con Sant'Anna (pala d'altare) - ambito laziale (sec. XVIII)
1700-1799
Nel dipinto posto sopra l'altare di S. Anna sono effigiate 4 persone. Sulla destra, eretto, S. Giuseppe con barba e baffi, volto rivolto verso la sua destra, sguardo pensoso, ha le mani incrociate sopra il vertice di un bastone le quali fuoriescono da un ampio mantello marrone. Assise dinanzi a lui sopra una panca due donne. A destra la Vergine è ricoperta da un velo verdastro serrato alla nuca, mato viola su tunica verde, ha il piede sinistro portato in avanti e sandali. Tiene nel suo grembo eretto il Bambino Gesù ignudo, paffuto, ricci capelli biondi, viso ovale. Esso ha la mano destra protesa verso S. Anna la quale si accinge a baciarla. Essa ha sul capo e sulle spalle un velo giallastro, tunica rossa e manto verde. La panca, bordata ai lati, si presenta con larghe gambe e leggera arcuazione in basso ai lati, ove sulla faccia esterna è riprodotto un candelabro
pala d'altare
00097485
12
1200097485
Il dipinto per la particolare armonia, quale riproduzione di intimità familiari, per il cromatismo contenuto e sfumato e lo sfondo scuro, può ricollegarsi alla produzione di un artista locale di scuola viterbese e di tirocinio romano, fattore forse evidenziato dalla tipologia della gamba e piede sinistro della Vergine chiaramente mutuata dalla statuaria antica
Sacra Famiglia con Sant'Anna
Nel dipinto posto sopra l'altare di S. Anna sono effigiate 4 persone. Sulla destra, eretto, S. Giuseppe con barba e baffi, volto rivolto verso la sua destra, sguardo pensoso, ha le mani incrociate sopra il vertice di un bastone le quali fuoriescono da un ampio mantello marrone. Assise dinanzi a lui sopra una panca due donne. A destra la Vergine è ricoperta da un velo verdastro serrato alla nuca, mato viola su tunica verde, ha il piede sinistro portato in avanti e sandali. Tiene nel suo grembo eretto il Bambino Gesù ignudo, paffuto, ricci capelli biondi, viso ovale. Esso ha la mano destra protesa verso S. Anna la quale si accinge a baciarla. Essa ha sul capo e sulle spalle un velo giallastro, tunica rossa e manto verde. La panca, bordata ai lati, si presenta con larghe gambe e leggera arcuazione in basso ai lati, ove sulla faccia esterna è riprodotto un candelabro
sull'altare
Sacra Famiglia con Sant'Anna
Ronciglione (VT)
1200097485-1
pala d'altare
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio