Madonna in trono con Bambino e Santi (dipinto, insieme) - ambito laziale (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200102204-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, insieme Madonna in trono con Bambino e Santi
Madonna in trono con Bambino e Santi (dipinto, insieme) - ambito laziale (sec. XVI) 
Madonna in trono con Bambino e Santi (dipinto, insieme) - ambito laziale (sec. XVI) 
1549-1549 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Francesco; S. Lucia; Dio Padre 
dipinto (insieme) 
00102204 
12 
1200102204 
Pantanelli ricorda l'antica decorazione della cappella a S. Cecilia, poi a S. Gioacchino e infine, nel 1743, ai SS. Giovanni e Paolo. In tale data le sorelle della carità fecero coprire gli affreschi, unitamente ad una iscrizione "M D 49 dic. XI de. hoctober", non più rinvenuta. La decorazione è stata successivamente rimessa in luce. La scheda storica di Melograni la attribuisce a Siciolante, ma Maltese annota sulla stessa che sia di scuola. Gli affreschi non vengono citati da Zeri e l'attribuzione a scuola è inesatta, se Siciolante interviene nella vicina cappella Caetani tra il 1550 e il 1552. La qualità dei dipinti è fortemente compromessa da pesanti ritocchi, ma nel fregio con figure fantastiche a testa di delfino che separa le pareti della cappella dal catino, non alterato, l'autore rivela una non trascurabile abilità di artista informato ai modi manieristi di ascendenza romana 
Madonna in trono con Bambino e Santi 
Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Francesco; S. Lucia; Dio Padre 
Madonna in trono con Bambino e Santi 
Sermoneta (LT) 
1200102204-0 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here