San Pietro e San Giovanni Battista (dipinto) - ambito laziale, ambito campano (secondo quarto sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200102272 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Pietro e San Giovanni Battista
San Pietro e San Giovanni Battista (dipinto) - ambito laziale, ambito campano (secondo quarto sec. XIV) 
San Pietro e San Giovanni Battista (dipinto) - ambito laziale, ambito campano (secondo quarto sec. XIV) 
1325-1349 
Personaggi: San Pietro; San Giovanni Battista; Attributi: (San Pietro) libro; (San Giovanni Battista) cartiglio 
dipinto 
00102272 
12 
1200102272 
L'affresco viene studiato per la prima volta da Romano che, giudicandolo opera trecentesca di non alta qualità, gli riconosce valore documentario in quanto riflesso di una cultura figurativa di ascendenza napoletana diffusasi nel corso del III e IV decennio del secolo nel Lazio meridionale. Evidenzia rapporti con gli affreschi nella chiesa di S. Giovanni Evangelista a Priverno, in particolare con l'analogo S. Pietro e per S. Giovanni Battista, con la lunetta con la Deesis nel Santuario di S. Maria di Anticola ad Amaseno 
San Pietro e San Giovanni Battista 
Personaggi: San Pietro; San Giovanni Battista; Attributi: (San Pietro) libro; (San Giovanni Battista) cartiglio 
San Pietro e San Giovanni Battista 
Sermoneta (LT) 
1200102272 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
intonaco/ pittura a fresco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here