Festino degli dei (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (prima metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1200111775 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata Festino degli dei
Festino degli dei (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (prima metà sec. XVI) 
Festino degli dei (dipinto, opera isolata) - ambito veneto (prima metà sec. XVI) 
dipinto (opera isolata) 
Nel dipinto sono rappresentati varie figure di uomini,donne e satiri che animano una scena conviviale. A sinistra compare Mercurio con il caduceo retto dalla mano destra. Predominano nelle vesti dei personaggi vari colori come il rosso, l'azzurro o il bianco 
ca 1500-ca 1549 
1200111775 
dipinto 
00111775 
12 
1200111775 
Il dipinto è una copia del Festino degli dei di Giovanni Bellini, terminato da Tiziano e ora alla National Gallery di Washigton. Una seconda copia è presente alla National gallery di Edimburgo. Sia l'opera conservata a Castel Sant'Angelo che quella di Edimburgo sono state inizialmente attribuite a Poussin. Berenson (1966) attribuisce il dipinto di Edimburgo al pittore francese, negando l'attirbuzione a Poussin per l'opera conservata a Castel Sant'Angelo. Il Thullier (1966) pur notando nel dipinto di Castello una marcata impronta seicentesca, nota che " il nome di Poussin non è sostenuto da nessuna prova precisa" 
Festino degli dei 
Nel dipinto sono rappresentati varie figure di uomini,donne e satiri che animano una scena conviviale. A sinistra compare Mercurio con il caduceo retto dalla mano destra. Predominano nelle vesti dei personaggi vari colori come il rosso, l'azzurro o il bianco 
Roma (RM) 
proprietà Stato 
Festino degli dei 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Blunt A - 1966 
bibliografia specifica: Ghidoli Tomei A - 1979 
bibliografia specifica: Ghidoli Tomei A - 1984 
bibliografia specifica: Thuillier J - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here